Beatrice Zuffi

Nazione:Italia
Città /Località:Padova

Corsi

Il corso di Metodi alternativi di soluzione delle controversie civili inizierà il 26 settembre 2023 e sarà tenuto a distanza in modalità sincrona il martedì e il mercoledì dalle ore 10.30 alle 12.30 (su richiesta della maggioranza dei frequentanti la docente è comunque disponibile a tenere una parte delle lezioni anche con diversa modalità).

Nell'area moodle dedicata all'insegnamento sono rinvenibili l'identificativo e la password del meeting zoom predisposto per l'insegnamento. Le registrazioni delle lezioni e il materiale didattico (slide, sentenze, report, segnalazioni su convegni e seminari, esercitazioni da svolgere) saranno via via caricati nella piattaforma.

Il ricevimento è martedì dalle 14.30 alle 15:30. Si prega di preavvisare circa la necessità di un colloquio in presenza o da remoto via e-mail (beatrice.zuffi@unipd.it).

Categoria AA precedenti / A.A. 2023 - 2024 / Corsi di laurea magistrale a ciclo unico / GI0270 - GIURISPRUDENZA

Il corso è volto a fornire alle/ai discenti gli strumenti teorici e pratici per la comprensione e la soluzione delle principali problematiche concernenti le prove elettroniche sia in relazione al processo civile che a quello penale.

L'insegnamento si articola in due moduli: il primo, di 40 ore, sarà tenuto dalla Prof. Beatrice Zuffi, docente di Diritto processuale civile; il secondo, di 32 ore, sarà tenuto dal Prof. Massimo Bolognari, docente di Diritto processuale penale.

All'interno del corso avranno luogo 4 seminari della durata di 5 ore ciascuno, in cui, con l'intervento di professionisti esperti (l'avv. Antonio Gammarota e il dott. Ulrico Bardari), si forniranno approfondimenti tecnici e si svolgeranno esercitazioni pratiche in materia di informatica forense.

Categoria AA precedenti / A.A. 2023 - 2024 / Corsi di laurea / GI2539 - DIRITTO E TECNOLOGIA


Categoria Post Lauream